Il 2021 continua nel segno del
Tempo Sospeso
Corso Base
-
Corso +Su
di Informatica Pratica UNITRE - AAAS
continuano a distanza..
Puoi
ancora iscriverti.
Maria
Ilva e il Befanotto.
La giornata era assai bella
nel Paese delle Mascherine, e tanti, al di fuori delle ore del lavoro
usuale, si dedicavano a far qualcosa all'aperto prudentemente e
dustanziatamente...
leggi
di più
La scuola primaria ritorna
ai giudizi di valutazione scritti e considerando le loro caratteristiche
e gli obiettivi didattici personalizzati. Anno Scolastico 200-2021:
Addio al voto in decimi...
leggi
di più nella seconda parte del racconto
In un paesino
come Barga: il progetto TUTTI DIGITALI ANCHE I
NOVANTENNI!
16.06.2020
- In un paesino come
Barga nella Lucchesia, stai attento a dire in Garfagnana, perché i
puristi si rivolterebbero nella tomba o nel letto data l'ora in cui
scriviamo. In un paesino come Barga sta arrivando alla conclusione una
esperienza che sarebbe stato difficile immaginare prima.
...
(continua a
leggere)
4
Aprile 2020 -
Cosa c'entrano i gatti col
coronavirus?
Una mia amica ha due gatti che da quando li ha raccolti li ha ospitati a
casa sua. Sperava che quelli di facebuc l’aiutassero a toglierli dal
randagismo o dalla morte per sparo contro il gatto. Dove lavora non
volevano gatti e quindi li cacciavano. La sua collega l’aveva convinta a
raccattarli e a portali a casa, l’aveva rassicurata che con facebuc si
sarebbero potuti in breve tempo sistemare i due gattini altrove, del
resto lei non li voleva a casa sua, per una ragione o per un’altra.
...
vai e leggi tutto>>>>

30 Marzo 2020 - In
questo momento in cui le scuole sono chiuse ed anche noi adulti ancora a
scuola dobbiamo rinunciare alla frequenza del nostro corso di
informatica, la sfida della didattica digitale si sta dimostrando
importante e tocchiamo con mano il potenziale dell'insegnamento a
distanza (o elettronico, e-learning)per poter garantire la nostra
formazione... (leggi tutto)
27.03.2020 -Sono giorni in
cui aspettiamo l’aggiornamento della Protezione civile. Giorni in cui
facciamo il tifo per chi lotta per sopravvivere e per chi fa tutto il
possibile per curare e assistere. Siamo grati a chi lavora nei servizi
essenziali a cominciare dagli addetti alla nettezza .Sono giorni
difficili per tutti noi...
(leggi tutto >>>)
UNCR -
La solidarietà che ricambia l’ospitalità >
Siti di
informazione e dati
Ministero della Salute
Mappa in tempo reale (real-time) della
situazione in Europa
Italia:
LA MAPPA INTERATTIVA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Italia:
dati
protezione civile divisi per malati e guariti divisi per regione e
comune + numero di test giornaliero
Mondo: Clicca qui per i dati degli andamenti mondiali divisi per
nazione
Corso Informatica - UNITRE + AAAS
6 Marzo
2020: abbiamo creato la pagina della Classe Virtuale, cioè per avere
lezioni ed esercizi a disposizione in questo periodo di quarantena, e si
chiama AULA LEGGERA Informatica, basta
cliccare il nome che hai appena letto e ti ritrovi nella pagina .....
Questo sito
continuerà fare da tramite tra i corsisti ed il prof.Luti.
1) Per andare alla pagina
degli esercizi e dei nuovi avvisi da parte del Prof. Renato clicca sul
link qua sulla destra su
Informatica Pratica.
2)
Per partecipare AULA LEGGERA,
leggi come fare a entrare
nell'aula virtuale leggere le disposizioni, eseguire gli esercizi,
commentare, etc. Ci arrivi anche cliccando nella colonna accanto
su "Lezione" .
segui
anche il blog
adultiancoraascuola.eu
www.inclassemia.eu
Progetto partito da lontano ... da
... quando non
c'erano più i tanti soldi perché la Banca-del-libro della Scuola-Media
potesse comprare i libri per tutti, .... tuttavia comprammo un computer coi soldi
donati dalle famiglie di quella classe, e fu piazzato in
in classe mia.
Castelnuovo di
Garfagnana
Nel 2002 questo sito nasceva con un desiderio:
"Con questo sito web desideriamo fornire
visibilità alle idee, ai progetti, alle attività, alle produzioni e a
quant'altro la classe riuscirà a realizzare. Ed anche ospitare altro di
altre classi con cui si sono stabilite relazioni, qui, in Italia e
all'Estero."
"Avevo iniziato a proporre il
sito di classe nel 2002 e nel 2003 fu possibile pubblicarlo
gratuitamente attraverso SuperEva, il primo sistema integrato di motori
di ricerca italiano, all'interno del progetto dedicato alla educazione;
l'indirizzo era http:.//edu.supereva.it/inclassemia."
Ed il sito
fu
inclassemia .
"Qualche anno dopo, terminando i
servizi gratuiti di SuperEva ed essendo cresciute le mie conoscenze in
informatica, la decisione di passare ad un indirizzo .eu".
Il dominio .eu stava a rimarcare una scelta
per una scuola aperta ai contatti internazionali già fatta all'interno
della Scuola Media Vecchiacchi di Castelnuovo Garf., con alcuni colleghi
attivamente,
non a parole!
Il logo fu ricercato attraverso il
mini-concorso tra gli studenti di classe mia, ed essi scelsero
l'immagine sviluppata da Emilia, Emilia Giorgetti:
pennetta.jpg
Ha lavorato, questo sito-web, per molti anni, a utilità della classe e
della scuola, per i Progetti della scuola viva e vivace che creavamo e
nella quale confidavano in tanti, tanto che avevamo il sostegno
dell'Istituto Comprensivo di Castelnuovo di Garfagnana e per molte
attività non solo aderivano familiari degli studenti ed amici, ma
avevamo anche sponsor esterni, era fantastico. La buona
scuola la facevamo dal basso, convincendo all'interno e all'interno, e l'Istituto
trovava spazi per ogni diversità, anche per la nostra, di
inclassemia.
Il Pifferaio Magico è stato il prof. Renato Luti, ma è stata la Scuola
Media di Castelnuovo la mamma di un periodo fortunatissimo per la
nostra scuola.
_________________________________________________________________________
Con questo sito
rifatto voglio ricordare le annate passate, i tanti partecipanti,
studenti e altri. Desidero fornire ricordi a chi li desidera. (vedi
una passata edizione del sito-web).
Predisporrò per garantire un corretto coordinamento di eventuali interventi
di chi vorrà scrivermi e proporre commenti, ricordi, racconti. Su questo
sito troveranno posto.
|